sabato 19 settembre 2015

Lago di Molveno - Dolomiti di Brenta



Siamo in uno degli scenari naturalistici più belli, nel Trentino occidentale e immersi nelle Dolomiti di Brenta. Il lago di Molveno, il cui nome ricalca quello della adiacente località turistica, è uno specchio d'acqua di visione limpida e cristallina, riflettente i meravigliosi colori della flora circostante, e quindi assumendo un'aria quasi fiabesca. Di impareggiabile appagamento, è gustarsi questo luogo in una giornata infrasettimanale, magari appena fuori dalla stagione turistica. 
Ho fissato questo ormeggio in prospettiva, di cui mi piaceva la linea intersecante l'orizzonte, e le barche adagiate e sospese sulla chiazza verde azzurra. Splendida contemplazione, ripresa con tonalità accese e brillanti, così come la meravigliosa natura di questi spazi. 

8 commenti:

  1. Este blog es de una finura y una sensibilidad muy poco comunes. Me siento muy feliz por haberlo encontrado.

    RispondiElimina
  2. Caro Alex, hai fatto bene a sollecitarmi per una visitina. Il lago di Molveno l'ho conosciuto quanto avevo poco più di vent'anni, ero in tenda con due amici e abbiamo fatto sulle Dolomiti di Brenta una delle escursioni più belle di cui io abbia ricordo. Non c'erano barche, allora, sul lago, la passeggiata lungo la sponda a piè del monte era straordinaria, una gioia, un senso di benessere che quasi sempre la Bellezza del Creato sa donare. Naturalmente bisogna saperla cogliere e tu in questo sei indubbiamente un grande artista. Ciao, grazie ancora per il tuo messaggio e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  3. Grazie per il tuo passaggio Luigi il quale, come di consueto, mescola piacevolmente la tua umanità, sapienza ed estrema gentilezza.

    RispondiElimina
  4. Sono dipinti bellissimi, in grado di emozionare e fare viaggiare con la fantasia. Complimenti!

    RispondiElimina
  5. Molte grazie per il tuo commento. Torna a passare di qua, se ti va, e auguri di buona Pasqua.

    RispondiElimina
  6. Molte grazie cara Maria Rosella.

    RispondiElimina