
Delizioso e incantevole laghetto quello di Levico, che prende il nome dall'omonima località posta lungo la strada della Valsugana, linea viaria congiuntiva fra Trentino e Veneto. Avevo già mostrato alcune immagini di questo ridente borgo, meta di tanti frequentatori delle locali terme, ma anche antica stazione turistica ai tempi del dominio austriaco, e punto di attracco di molti trentini durante la calura estiva.
Ho sfruttato per questa istantanea, un punto panoramico dove mi sono ancora soffermato da solo o in compagnia, per ammirare l'ampiezza e l'ariosità di questa conca molto suggestiva e piacevole. Ho voluto quindi cimentarmi, come anche di recente ho fatto, con visioni prospettiche ad ampio raggio, risolvendo le tonalità distanti con macchie di colore più o meno uniformi, salvo poi particolareggiare le piante in primo piano. La vista delle abitazioni lontane invece, l'ho risolta con brevi e rapidi tocchi di pennello, cercando così di suggerire la massa dell'agglomerato.
Ho sfruttato per questa istantanea, un punto panoramico dove mi sono ancora soffermato da solo o in compagnia, per ammirare l'ampiezza e l'ariosità di questa conca molto suggestiva e piacevole. Ho voluto quindi cimentarmi, come anche di recente ho fatto, con visioni prospettiche ad ampio raggio, risolvendo le tonalità distanti con macchie di colore più o meno uniformi, salvo poi particolareggiare le piante in primo piano. La vista delle abitazioni lontane invece, l'ho risolta con brevi e rapidi tocchi di pennello, cercando così di suggerire la massa dell'agglomerato.
11 commenti:
Molto ariosa questa veduta d'insieme...bel posto per fare un giretto in moto no? Ciao, Arianna
Che bello.....lo sai quanto mi piace questo tuo nuovo modo di dipingere !!! :)
Lo trovo più libero, più arioso ma anche molto più efficace per rendere scorci naturalistici dai colori così mutevoli...il tratto meno rigoroso lascia all'occhio di chi guarda il compito di completare l'immagine e quindi permette il fluire delle sensazioni personali....
E poi il bello dell'acquerello è che l'indeterminatezza è un pregio...
Questo poi mi piace particolarmente per i toni dei celesti sul lago e per come hai reso i riflessi...:)))
Alex,
Delicatissimo ed etereo questo acquerello ..... mi piace moltissimo.
Bravo, bravo, bravo !
Ciaoooooooooooooooo
Nadia
Ciao Arianna, con la moto al lago di Levico ci sono stato tante volte. Grazie per la tua presenza.
Cara Silvia sempre molto precisa e premurosa. E' sempre un piacere leggerti qui.
Gentile Nadia grazie davvero per il tuo apprezzamento.
Alex,
Finalmente sono riuscita a fotografare uno dei miei ultimi quadri e l'ho postato. S'intitola Umorale. Dimmi cosa ne pensi.
Ciaoooooooooooooo
Nadia
Ciao Nadia, andrò a vedere e ti farò sapere. Grazie di avermi premurosamente avvertito.
Immagini di certo che anche il paese di Levico lo conosco, alcune visite mi sono state possibili in circostanze diverse. Non ho mai sostato lì dove tu hai scattato la foto. Bel punto di vista e infatti l'acquerello lo dice molto bene. Ciao e buon fine settimana.
Continuo a pensare che prima o poi dovro' visitare i posti che hai ritratto così bene...
Complimenti!
Sempre grazie a voi Luigi e Angelo. Buon fine settimana.
Che bello il tuo blog! Mi hai dato la possibilità di rivedere tutti quei posti tanto cari nella mia giovinezza.
Io sono Sud-Altoatesina,però vivo in Svizzera da molto tempo, e quì ho incominciato con l'acquerello,
I tuoi dipinti sono così delicati ,sembra di vivere in una favola,pare di sentirela brezza del vento e il profumo dei pini. Mi piace tanto come descrivi tutti questi luoghi,per me così vicini al cuore .Ora verrò sempre a visitare il tuo blog.Cari saluti Bianca
Ma grazie a te Bianca, per la tua gentile visita, e il bellissimo commento che mi hai lasciato. Passa sempre quando vuoi. Un caro saluto a te.
Posta un commento